Lo Chasselas o Chasselas blanc è un vitigno a bacca bianca,dall'origine non chiaramente individuata.
Una versione narra che lo Chasselas sarebbe originario dell'antico Egitto, vantando circa 5000 anni di coltivazione. Altre teorie sostengono che sia originario della Svizzera.
Le uve Chasselas (in Germania chiamate Gutedel) sono utilizzate tanto come uve da vino, quanto come uve da tavola.
Grande orgoglio della famiglia è l'antico vigneto del Saslà (Chasselas), che nel nostro territorio era tradizionalmente consumata in abbinamento al gnocco fritto. Il vigneto scampato alla fillossera, ha più di 150 anni e rappresenta un vero patrimonio storico e culturale del territorio.
Periodo raccolta: agosto-settembre