Vecchia cultivar invernale diffusa in alcune località dell'Appennino emiliano.
I frutti sono di pezzatura media o grossa, rotondeggianti, schiacciati, con buccia giallo verdastra, macchiata di rosa intenso. La polpa è bianca, piuttosto tenera, succosa, poco zuccherina, lievemente acidula.
Sono ideali come mele cotte.
Periodo raccolta: settembre